Chi Può Votare Alle Elezioni Regionali?

Chi può votare (elettorato attivo) Per poter votare alle elezioni sono necessari i seguenti requisti: cittadinanza italiana e maggiore età (cioè aver compiuto 18 anni). Esistono alcune eccezioni in base al tipo di consultazione elettorale:

Che cosa vuol dire votare?

Che si tratti di elezioni politiche, amministrative o europee, votare è un diritto/dovere di ogni cittadino italiano, dopo il compimento del 18°anno di età, così come sancito dall’ articolo 48 della Costituzione. Tuttavia, la Costituzione italiana prevede delle ipotesi in cui il diritto al voto si perde, temporaneamente o permanentemente.

Quanto dura l’elettorato attivo?

ad una pena superiore ai 5 anni. Per le pene di durata inferiore ai 3 anni, invece, il diritto di voto è solamente sospeso per un periodo continuativo di 5 anni. È bene precisare però che la perdita dell’elettorato attivo avviene solo dopo che la sentenza di condanna è passata in giudicato.

Come può essere vietato il voto oltre i confini italiani?

Così come non può essere vietato a chi è residente oltre i confini italiani. La legge – sancisce la Costituzione – stabilisce requisiti e modalità per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all’estero e ne assicura l’effettività.

Come può essere vietato il voto oltre i confini italiani?

Così come non può essere vietato a chi è residente oltre i confini italiani. La legge – sancisce la Costituzione – stabilisce requisiti e modalità per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all’estero e ne assicura l’effettività.

Quali sono i tipi di diritto di voto?

Ci sono due tipi di diritto di voto: il diritto di voto attivo, cioè quello esercitato dal cittadino che si reca alle urne per indicare la sua preferenza nella consultazione referendaria o elettorale; il diritto di voto passivo, vale a dire quello che dà la possibilità ad un cittadino di venire eletto ad una carica istituzionale.

See also:  Come Aumentare Plafond Carta Di Credito Unicredit?

Qual è l’età minima per partecipare al voto?

Riguarda, appunto, l’età minima degli elettori per poter partecipare al voto. Se per referendum o rinnovo della Camera dei Deputati, delle Regioni, degli Enti locali e del Parlamento europeo basta la maggiore età, per il Senato è necessario avere i 25 anni compiuti.

Leave a Reply

Your email address will not be published.