Come Votare Il Platano Di Curinga?

Per sostenere il Platano di Curinga sarà possibile votare fino al 28 febbraio, in pochi secondi e con semplici passaggi, collegandosi al link: https://www.treeoftheyear.org/Stromy/Curinga-Plane-Tree 1) Selezionare il Platano e un secondo albero a scelta 2) Inserire un indirizzo email dove ricevere il link per la validazione del voto.
Per votare il platano di Curinga bisogna collegarsi sul sito del concorso, selezionare il Platano e un secondo albero a scelta; inserire un indirizzo email dove ricevere il link per la validazione del voto; controllare l’email ricevuta e cliccare sul link per confermare.

Come votare l’albero di Curinga?

E’ necessario collegarsi al sito https://www.treeoftheyear.org/Stromy/Curinga-Plane-Tree, selezionare il millenario Platano “Vrisi” di Curinga ed un secondo albero (con minori voti scelto fra quelli rimanenti inseriti nell’elenco), inserire l’indirizzo e-mail dove ricevere il link per la validazione del voto,

Come votare l’albero più bello del mondo?

La votazione dell’Albero Europeo dell’anno viene effettuata via internet ed è organizzata ogni anno a febbraio dall’Associazione Environmental Partnership Association (EPA), della quale fa parte anche la fondazione Partnerství.

Dove si trova l’albero di Curinga?

È il platano più largo e più vecchio del Bel Paese e si trova a Curinga, provincia di Catanzaro, in località Vrisi.

In che provincia si trova Curinga?

419 m s.l.m. Curinga (, Cùrnga in vernacolo curinghese) è un comune italiano di 6 619 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Quanto è alto l’albero di Curinga?

Il suo fusto, quasi totalmente cavo alla base e largo più di tre metri, può ospitare tranquillamente una decina di persone. Con una circonferenza di 14,75 metri e un’altezza di 31,5, risulta il platano più imponente del nostro Paese, oltre a essere il più longevo.

See also:  Come Annullare Pagamento Con Carta Di Credito?

Dove si trova il platano più grande d’Italia?

In Calabria, in provincia di Catanzaro, si trova il Millenario Platano di Curinga che ad oggi è il platano più grande d’Italia. Secondo la tradizione quest’albero sarebbe stato piantato dai monaci brasiliani che arrivarono in Calabria più di mille anni fa e che costruirono l’eremo di Sant’Elia.

Quanti abitanti a Curinga?

Curinga

Provincia Catanzaro (CZ)
Regione Calabria
Popolazione 6.549 abitanti(01/01/2021 – Istat)
Superficie 52,53 km²
Densità 124,68 ab./ km²

Come si chiamano gli abitanti di Curinga?

Come si chiamano gli abitanti dei comuni

Gli abitanti di “Curinga” si chiamano “curinghesi” e sono circa 6.710. Il comune di Curinga ha una superficie di 51 km², è ubicato nella provincia di Catanzaro (CZ) nella regione Calabria. Il Santo Patrono di Curinga è Sant’Andrea Apostolo, si festeggia in data 30 novembre.

Che si dice a Curinga?

Che si dice a Curinga?!

Qui si parla, volendo, curinghese!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.