Per poter fruire del Credito d’Imposta 4.0, le imprese devono compilare il modulo F24 messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate attraverso lo sportello telematico e quindi indicare, nella dichiarazione dei redditi inerente il periodo di imposta considerato, le spese sostenute per l’acquisto dei beni materiali o immateriali, previsti dall’apposita norma e successive circolari di attuazione.
Come richiedere il credito d’imposta formazione 4.0? Per poter fruire del credito d’imposta per la formazione 4.0, l’ammontare del credito deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi e utilizzato esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui sono state sostenute le spese.