Decreto Sostegni Bis Contributo A Fondo Perduto Quando Arriva?

Il ministro dell’Economia Daniele Franco aveva dichiarato nei giorni scorsi che il pagamento automatico dei nuovi contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni bis sarebbe iniziato il 16 giugno 2021.
Con il via libera concesso lo scorso 10 novembre dalla Commissione europea, viene specificato che l’erogazione del contributo dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2021.

Quando verrà pagato il sostegno bis?

I pagamenti dovuti, riferiti al periodo dall’8 marzo 2020 (*) al 31 agosto 2021, dovranno essere effettuati entro il mese successivo alla scadenza del periodo di sospensione e, dunque, entro il 30 settembre 2021.

Quando arrivano i soldi a fondo perduto per le partite Iva?

È arrivato mercoledì 10 novembre l’ok definitivo dall’Unione Europea al riconoscimento dei nuovi contributi a fondo perduto in favore dei titolari di partita IVA. I pagamenti dovrebbero arrivare entro il 31 dicembre 2021: vediamo quali sono gli importi e chi può fare domanda.

Quando arrivano i 1000 euro per le partite Iva?

Si tratta del contributo a fondo perduto fino a 1.000 euro, introdotto in sede di conversione del decreto Sostegni n. 41/2021. Ora si attende il provvedimento dall’Agenzia delle Entrate per l’invio delle domande, che deve arrivare entro 60 giorni e quindi al massimo entro i primi giorni del mese di gennaio 2022.

Quando arrivano i soldi dell’Agenzia delle Entrate?

Solitamente, l’Agenzia delle Entrate fa in modo di procedere con l’accredito entro il 31 dicembre dell’anno in cui la dichiarazione viene presentata.

Quando viene erogato il fondo perequativo?

Il decreto legge n. 73/2021 (cosiddetto “decreto Sostegni bis”) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto, denominato “contributo perequativo”, destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus.

See also:  Come Funzionano Le Carte Di Credito?

Come pagare cifre superiori a 1000 euro?

Limite contanti: come pagare cifre superiori ai 1.000 euro

É sempre consigliabile, a partire dalla cifra di 1.000 euro in su, adottare delle forme di pagamento tracciabili come: bonifico bancario, assegno non trasferibile, carta di credito o bancomat.

Come ottenere bonus partite Iva 2021?

Bonus Partite Iva, quando presentare la domanda

La domanda va presentata entro e non oltre il 9 dicembre 2021. L’istanza può essere già inoltrata attraverso il portale dell’Agenza delle Entrate che raccoglierà le richieste. È possibile accedere tramite SPID, CIE, CNS ed entrare nel portale “Fatture e corrispettivi”.

Quando arriva indennità maggio?

I nuovi beneficiari riceveranno l’importo entro il 15 maggio, mentre il 27 maggio è la data prestabiita per chi già usufruiva di queste misure economiche.

Quando arriva il rimborso 730 dall’Agenzia delle Entrate 2021?

Nel 2021 il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi è stato il 30 settembre. Questo significa che l’AdE ha tempo fino al 31 marzo 2022 per liquidare gli importi ‘a credito’. Vale a dire i rimborsi. I pagamenti dei rimborsi 730 senza sostituto vengono avviati il 15 dicembre 2021.

Quando arrivano i rimborsi del 730 dall’Agenzia delle Entrate?

Facciamo un esempio: qualora si sia presentata la domanda il 15 giugno 2021 con conseguente comunicazione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate entro il 29 giugno 2021, il rimborso 730 verrebbe accreditato nella busta paga relativa al mese di luglio.

Quando arriva rimborso Unico 2021?

In termini di date, solitamente il rimborso arriva entro il 31 dicembre, ma non è possibile stabilire una data certa in quanto questa può variare per tutti. Nelle tempistiche rileva anche il calibro del rimborso: per quelli compresi tra i 1.000 e i 4.000 mila euro è verosimile attendersi attese più lunghe.

Leave a Reply

Your email address will not be published.