Quando si vende una casa, dicevamo, si può generare una plusvalenza. Ma si deve pagare al Fisco la relativa tassa solo se quella differenza deriva dalla cessione a titolo oneroso (cioè dalla vendita) di un’immobile acquistato o costruito da non più di 5 anni.
Come si pagano le tasse sulla vendita della casa?
Le tasse che si pagano sulla vendita della casa: il venditore è soggetto all’Irpef, se persona fisica, o all’Ires, se impresa, solo se genera una plusvalenza. Stai per vendere casa. Hai trovato un compratore che ti ha già consegnato un assegno come caparra.
Quali sono le tasse da pagare allo Stato sulla prima casa?
Quando si acquista casa, le tasse da pagare allo Stato assumono un peso consistente per l’acquirente, tanto da disincentivare spesso l’operazione. Per evitare un arresto del mercato immobiliare e consentire, comunque, a tutti di avere quantomeno una abitazione a testa, la legge ha previsto l’ agevolazione fiscale sulla prima casa.
Quali sono le imposte da pagare all’acquisto della casa?
Le imposte da pagare all’acquisto della casa: compravendita da privato o da costruttore; l’imposta di registro, ipotecaria e catastale. Quando si acquista casa, le tasse da pagare allo Stato assumono un peso consistente per l’acquirente, tanto da disincentivare spesso l’operazione.
Quanto deve pagare il venditore?
Se il venditore è un privato, l’acquirente dovrà pagare: l’imposta di registro proporzionale del 9%; l’imposta ipotecaria fissa di 50 euro; l’imposta catastale fissa di 50 euro.
Come si pagano le tasse sulla vendita della casa?
Le tasse che si pagano sulla vendita della casa: il venditore è soggetto all’Irpef, se persona fisica, o all’Ires, se impresa, solo se genera una plusvalenza. Stai per vendere casa. Hai trovato un compratore che ti ha già consegnato un assegno come caparra.
Quando si decide di vendere una casa?
Quando si decide di vendere una casa si dovrà procedere al pagamento di alcune imposte. Questi tributi dovranno essere versati nel caso in cui si genera plusvalenza ovvero quando al momento della vendita dell’immobile si ricava una somma che è più elevata rispetto a quella che si è versata per l’acquisto della casa.
Quando si vende una casa a un prezzo superiore rispetto a quello pagato?
Quando si vende una casa a un prezzo superiore rispetto a quello pagato, a suo tempo, per l’acquisto si realizza una plusvalenza. Se invece si vende casa a un prezzo inferiore rispetto a quello di acquisto si realizza una minusvalenza.