Smarrimento Codice Fiscale Cosa Fare?

Scopriamo dunque insieme come sia possibile richiedere il duplicato del nostro codice fiscale smarrito. Codice alfanumerico o dati anagrafici. La prima cosa da fare per ottenere un duplicato della tessera consiste nel recarsi presso i carabinieri o presso la polizia di Stato, per denunciare lo smarrimento o la sottrazione del codice fiscale.
In caso di smarrimento o furto, la cosa migliore da fare è richiedere una copia della tessera sanitaria direttamente alla vostra Asl oppure ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. In alternativa potete utilizzare l’apposito strumento online dell’Agenzia, che trovate sul suo sito internet ufficiale.
Smarrimento tessera sanitaria o codice fiscale Queste due tessere sono molto importanti dunque nel caso di smarrimento o furto occorre richiederne l’immediata sostituzione. Per prima cosa occorre andare sul sito dell’ Agenzia delle Entrate, nell’apposita sezione e indicare il codice fiscale o i dati anagrafici completi.

Che fare in caso di smarrimento della Tessera Sanitaria?

In caso di smarrimento si può richiedere un duplicato della tessera: rivolgendosi direttamente all’Agenzia delle Entrate; rivolgendosi alla Asl di appartenenza; contattando il numero 800 030 070 dal lunedì al sabato dalleore 08:00 alle 20:00. Non c’è l’obbligo di denuncia alle autorità competenti.

Dove si richiede il duplicato del codice fiscale?

Come già detto prima, puoi richiedere un duplicato della Tessera Sanitaria (o del classico tesserino del codice fiscale se non sei assistito dal Servizio Sanitario Nazionale) recandoti nella tua ASL di appartenenza o in un Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Quanto costa rifare la Tessera Sanitaria smarrita?

Per rifare la Tessera Sanitaria in caso di furto o smarrimento non sono previsti costi di alcun tipo, visto che si tratta di un documento gratuito. Basta semplicemente collegarsi al sito web del Sistema Tessera Sanitario con le proprie credenziali SPID, e quindi seguire la procedura nella sezione ad hoc.

See also:  Quale Beneficio Fiscale E' Concesso Ai Soggetti Residenti Nel Comune Di Campione D'Italia?

Quanto costa fare il duplicato della Tessera Sanitaria?

A differenza di quanto avviene con Carta d’Identità Elettronica, Passaporto o Patente, la Tessera Sanitaria è un documento completamente gratuito che non necessita del pagamento di alcuna somma di denaro per la sua emissione. Ciò si estende sia alla prima emissione che in caso di furto, smarrimento e deterioramento.

Quanto tempo ci vuole per avere il duplicato della Tessera Sanitaria?

Quanto tempo ci vuole per avere il duplicato della tessera sanitaria? Qualunque sia la modalità che avete scelto per richiedere il duplicato della tessera sanitaria smarrita, il documento vi verrà spedito direttamente al vostro indirizzo di residenza in circa otto giorni.

Come stampare il codice fiscale?

Per effettuare la stampa del facsimile della tessera del codice fiscale dovrai stampare l’intera pagina Web richiamano l’apposito comando annesso al browser Web che stai utilizzando ed accertandoti che la stampante risulti accesa e collegata al computer (o comunque al dispositivo in uso).

Come richiedere la tessera sanitaria online?

On line. È possibile richiedere on line il duplicato del codice fiscale o della tessera sanitaria. Per il servizio occorre collegarsi alla seguente pagina https://telematici.agenziaentrate.gov.it/RichiestaDuplicatoWeb/ScegliModalita.jsp e seguire le istruzioni.

Cosa ci vuole per fare la tessera sanitaria?

Per iscriverti al Sistema sanitario nazionale devi andare all’ASL di competenza con: documento di identità, codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle entrate, permesso di soggiorno o ricevuta di avvenuta presentazione della richiesta per il rilascio/rinnovo dello stesso.

Come richiedere duplicato Tessera Sanitaria smarrita Lombardia?

Come faccio a ottenere il duplicato della mia Tessera Sanitaria (TS e TS-CNS)?

  1. accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate.
  2. scegliere se richiedere il duplicato inserendo il codice fiscale o i tuoi dati anagrafici.
  3. compilare i campi che appariranno.

Leave a Reply

Your email address will not be published.