Carta Credito Come Funziona?

La carta contiene i dati bancari del titolare e il fido concesso dalla banca. Con una carta di credito è possibile effettuare pagamenti online o in negozio e prelevare da sportelli bancomat o postamat. Tutti i pagamenti funzionano con modalità “pay later”, ovvero con addebito successivo al momento della transazione.
Con la carta di credito, la banca mette a disposizione a favore del cliente di una somma di denaro (fido) che può essere utilizzata a sua discrezione (es. acquisto di beni/servizi, acquisizione disponibilità liquide), con l’obbligo di restituzione attraverso rimborsi periodici in una o più soluzioni.

Quali sono le tipologie di carta di credito?

La prima è la carta di credito “a saldo”, che può essere richiesta quando si apre un nuovo conto corrente. Questa è, appunto, la carta che consente di vedersi addebitare le spese sul conto corrente con una cadenza solitamente mensile. Il secondo tipo di carta è la cosiddetta “revolving”, utilizzata nei

Quali sono le tipologie di carta di credito?

La prima è la carta di credito “a saldo”, che può essere richiesta quando si apre un nuovo conto corrente. Questa è, appunto, la carta che consente di vedersi addebitare le spese sul conto corrente con una cadenza solitamente mensile. Il secondo tipo di carta è la cosiddetta “revolving”, utilizzata nei

Leave a Reply

Your email address will not be published.