Chi Guida Autoveicoli O Motocicli Deve Esibire A Richiesta Degli Agenti Il Codice Fiscale?

E’ falso affermare che chi guida autoveicoli e motocicli, a richiesta degli agenti, deve mostrare: la valigetta del primo soccorso, il certificato di proprietà, il codice fiscale, l’attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo). modulo precedente elenco moduli

Chi guida un motociclo deve esibire il codice fiscale?

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale. Questo documento non viene richiesto dagli agenti, ma se si verificasse, non siamo tenuti ad esibirlo.

Chi guida un autoveicoli o motocicli deve mostrare a richiesta degli agenti?

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso.

Chi guida un autoveicolo deve esibire a richiesta degli agenti?

VERO. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire (mostrare), a richiesta degli agenti: la patente di guida, la carta di circolazione, il certificato di assicurazione (contratto), il segnale mobile di pericolo (triangolo).

Chi guida ciclomotori deve esibire a richiesta degli agenti il libretto?

Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, i seguenti documenti, dove prescritti

  • Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di circolazione del veicolo.
  • Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo.
  • Chi guida gli autoveicoli?

    ≈ autista, automobilista, conducente, chauffeur, pilota, timoniere.

    Cosa è indicato sulla carta di circolazione?

    La carta di circolazione è un documento che viene rilasciato al momento dell’immatricolazione o reimmatricolazione dell’automobile. Questo documento contiene al suo interno quelle che sono le informazioni principali del veicolo come numero di targa, massa a vuoto, intestatario del veicolo e molto altro ancora.

    Quando si usa il triangolo mobile di pericolo?

    Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell’equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli. Va utilizzato obbligatoriamente, da tutti gli autoveicoli, solo fuori dai centri abitati, per segnalare veicoli che debbano restare fermi sulla carreggiata ed ogni carico caduto che non possa essere spostato subito.

    See also:  Capienza Fiscale Come Si Calcola?

    Chi guida un ciclomotore deve tenere gli anabbaglianti accesi anche di giorno?

    I conducenti di ciclomotori e motocicli, che circolano su strade sia urbane che extraurbane, hanno l’obbligo di tenere sempre accese le luci di posizione e gli anabbaglianti.

    Leave a Reply

    Your email address will not be published.