Come Aprire Una Banca Del Tempo?

Come creare una Banca del Tempo? Come tutte le altre associazioni, le Banche del Tempo sono regolate da un Atto costitutivo e dallo Statuto. Come previsto dalle leggi nazionali e regionali, essi devono essere registrati. È vivamente consigliato che sia il gruppo promotore a definire lo Statuto e il conseguente Regolamento.

Come si aderisce alla Banca del Tempo?

Dell’Associazione Nazionale fanno parte le Banche del Tempo che desiderano iscriversi. L’adesione all’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo ha la durata di un anno e si formalizza attraverso la compilazione della scheda di iscrizione, fornendo la documentazione richiesta (statuto, regolamento, numero dei soci).

Chi usufruisce della Banca del Tempo?

Chi ne usufruisce

Chiunque, donna e uomo e di tutte le età può aderire a una Banca del Tempo.

Quando è nata la Banca del Tempo?

In Italia il primo progetto finalizzato a creare una Banca del Tempo nasce a Parma nel 1992 per iniziativa di un dirigente sindacale, ma la prima vera Banca del tempo nasce a Sant’Arcangelo di Romagna, nel 1995, la seconda a Recanati, poi Milano, Roma, Ivrea, Bologna.

Leave a Reply

Your email address will not be published.