Per attivarlo da web si deve:
- Selezionare la voce Linea nella barra laterale di sinistra.
- Servizi di Ricarica.
- Ti Ricarico di Tim e Paghetta.
- Vai su MyTim.
- Trasferisci ad un numero Tim.
- Scegliere l’importo da trasferire.
- Inserire il numero di telefono verso cui si intende trasferire il credito.
A questo punto in alto viene indicato il credito trasferibile e il credito residuo; scegliere l’importo da trasferire, quattro i tagli messi a disposizione (2, 5, 10 oppure 15 euro), la modalità di trasferimento (Tim ricarico di Tim, Paghetta ogni 7, 15 oppure 30 giorni), numero telefonico Tim beneficiario del trasferimento e infine fare clic sul pulsante Effettua il trasferimento.
Qual è la frequenza di trasferimento del credito Tim?
La principale differenza tra i due servizi è la frequenza di trasferimento del credito: Ti Ricarico di TIM consente di inviare credito una tantum, mentre il servizio Paghetta è rivolto a coloro che hanno l’esigenza di trasferire credito TIM con frequenza e a intervalli di tempo regolari ( 7, 15 o 30 giorni ).
Come trasferire credito residuo Tim?
Come trasferire credito residuo TIM. Se hai intenzione di cambiare operatore e ti stai chiedendo come trasferire credito residuo TIM, devi sapere che tutto quello che devi fare durante l’attivazione dell’offerta del nuovo operatore scelto è richiedere la portabilità del tuo numero e il trasferimento del credito disponibile sulla tua SIM TIM.
Quali sono i servizi di Tim per trasferire denaro verso una SIM?
TIM ha predisposto ben due servizi per chi desidera trasferire il proprio credito verso un’altra SIM. Il primo si chiama Ti Ricarico e consente di trasferire delle somme variabili di denaro (2 euro, 5 euro, 10 euro o 15 euro) verso un altro numero.
Come richiedere il rimborso della SIM TIM?
Se hai una SIM TIM scaduta o che hai disattivato, puoi richiedere il rimborso del credito residuo in modo molto semplice. Per farlo, è necessario compilare un apposito modulo con i propri dati personali, specificando la modalità di accredito preferita tra assegno, accredito su conto corrente o trasferimento verso un’altra SIM.
Come passare credito da un telefono all’altro?
Il trasferimento di un’utenza telefonica mobile presso un diverso operatore può essere effettuato in qualsiasi momento. Per trasferire anche il credito residuo da un gestore all’altro, però, è necessario inoltrare una specifica richiesta in tal senso, contestualmente alla domanda di portabilità del numero.
Come regalare una ricarica TIM dal proprio credito?
Basta chiamare il numero gratuito 40916 e seguire attentamente tutte le istruzioni della voce guida in modo da scegliere il regalo da effettuare ed inserire il numero di cellulare del destinatario. Per regalare la ricarica occorre, però, acquistare una RICARICard così da inserire il relativo codice.
Come ricaricare il cellulare di un’altra persona TIM?
se l’altro numero che vuoi ricaricare è Tim, devi tramite pc, entrare nella sezione Mytim dal portale Tim, loggarti ed entrare nella tua linea. Lì cerchi la sezione Ti ricarico di Tim e trasferisci il tuo credito.
Come funziona il servizio ti ricarico di TIM?
Se vuoi ricaricare il numero TIM di un tuo amico o di tuo figlio, Ti Ricarico di TIM ti permette di farlo direttamente dal tuo cellulare utilizzando il tuo credito residuo. Sarà sufficiente scegliere l’importo che vuoi trasferire e compilare il campo del numero telefonico TIM al quale desideri fare il regalo.
Come trasferire credito Wind TRE?
Trasferire credito da Wind a Wind è facilissimo, basta inviare un SMS al 4243 con il numero di telefono del destinatario, lasciare uno spazio ed indicare l’importo (2, 4 o 6 euro) che si desidera trasferire. Il costo del servizio è pari a 99 centesimi per ogni importo trasferito.
Come regalare una ricarica?
Per sfruttarlo, basta inviare un SMS al numero 4243 avente come testo il numero di telefono da ricaricare, uno spazio vuoto e l’importo (2 o 4 euro) da dare in regalo.
Come fare per regalare una ricarica TIM?
Potrete attivare Ti Ricarico oppure TIM Paghetta chiamando il numero 119 e richiedendo l’attivazione del servizio desiderato oppure chiamando il 40916 e richiedendo venga attivata l’opzione TIM Paghetta, se volete che il trasferimento di credito venga ripetuto a cadenza fissa, oppure Ti Ricarico se è una ricarica
Come chiedere rimborso credito TIM?
Il credito residuo di TIM può essere restituito con assegno di traenza intestato all’utente e inviato all’indirizzo da lui indicato, al netto dei costi sostenuti da Telecom per la restituzioni, che ammontano a 5 euro, IVA inclusa.
Come trasferire il credito da TIM a Vodafone?
*121*numero di telefono da ricaricare#
Una volta avviata la telefonata dall’altra parte arriverà la richiesta vocale per il trasferimento del credito.
Come ricaricare 2 euro TIM?
123456 2 per inviare una ricarica di 2 euro al numero 123456).
Come fare una ricarica TIM da 5 euro?
Ricarica TIM 5 euro: come acquistarla nei negozi abilitati
La ricarica TIM 5 euro si può effettuare esclusivamente nei negozi TIM così come quella da 10, 15, 20 e 30 euro. I punti vendita ufficiali permettono in realtà di ricarica in tutti i principali tagli ad eccezione di quello da 50 euro.
Come funziona la ricarica automatica TIM?
Il servizio Ricarica Automatica di TIM si puo’ attivare comodamente online tramite il sito www.tim.it/ricarica-automatica. In questo modo si attiva il servizio base che prevede la ricarica automatica di 5 euro quando il credito residuo della propria SIM scende al di sotto di 3 euro.
Cosa posso acquistare con il credito TIM?
TIM offre ai suoi clienti la possibilità di pagare gli acquisti su App Store, Apple Music, iTunes ed iBooks, usando il proprio credito telefonico. Il servizio sarà disponibile per i clienti con una SIM ricaricabile.
Quali sono le ricariche TIM?
Nelle edicole, tabaccherie e bar i tagli di ricarica disponibili sono quelli da 4, 6, 12 e 50 euro. Rivolgendosi, invece, alle ricevitorie di Banca 5 si possono acquistare i tagli da 6, 12, 17, 22, 25 e 50 euro (dunque due opzioni in più rispetto ai punti vendita abilitati elencati qui sopra.
Qual è la frequenza di trasferimento del credito Tim?
La principale differenza tra i due servizi è la frequenza di trasferimento del credito: Ti Ricarico di TIM consente di inviare credito una tantum, mentre il servizio Paghetta è rivolto a coloro che hanno l’esigenza di trasferire credito TIM con frequenza e a intervalli di tempo regolari ( 7, 15 o 30 giorni ).
Come trasferire credito residuo Tim?
Come trasferire credito residuo TIM. Se hai intenzione di cambiare operatore e ti stai chiedendo come trasferire credito residuo TIM, devi sapere che tutto quello che devi fare durante l’attivazione dell’offerta del nuovo operatore scelto è richiedere la portabilità del tuo numero e il trasferimento del credito disponibile sulla tua SIM TIM.
Quali sono i servizi di Tim per trasferire denaro verso una SIM?
TIM ha predisposto ben due servizi per chi desidera trasferire il proprio credito verso un’altra SIM. Il primo si chiama Ti Ricarico e consente di trasferire delle somme variabili di denaro (2 euro, 5 euro, 10 euro o 15 euro) verso un altro numero.
Come richiedere il rimborso della SIM TIM?
Se hai una SIM TIM scaduta o che hai disattivato, puoi richiedere il rimborso del credito residuo in modo molto semplice. Per farlo, è necessario compilare un apposito modulo con i propri dati personali, specificando la modalità di accredito preferita tra assegno, accredito su conto corrente o trasferimento verso un’altra SIM.