Quando Esce La Legge Di Bilancio 2022?

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021 la legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021). Diventano, quindi, ufficiali le novità in materia di fisco, lavoro e pensioni, agevolazioni per le imprese e finanziamenti che definiscono il quadro della Manovra di fine anno.
Quando verrà approvata la tanto discussa Legge di Bilancio 2022? Manca meno di un mese per approvare la Legge di Bilancio 2022. Sì, perché il tempo è ormai agli sgoccioli, con la Legge di Bilancio che si avvicina alla fatidica data del 31 dicembre, giorno ultimo per la sua approvazione definitiva.

Quando sarà ufficiale la legge di bilancio 2022?

Il testo definitivo della Legge di Bilancio 2022 è entrato in vigore il 1° gennaio 2022. È una manovra espansiva da 36,5 miliardi di euro, di cui 23,3 miliardi in deficit nel 2022.

Quando ci sarà la legge di bilancio?

Il provvedimento è stato approvato dal Senato, con modificazioni, il 24 dicembre 2021 e, nell’identico testo, dalla Camera dei deputati (AC 3424), il 30 dicembre 2021. La legge di bilancio per il 2022 (legge n. 234 del 2021) è quindi entrata in vigore il 1° gennaio 2022.

Cosa prevede la legge di bilancio 2022?

Con la Legge di bilancio 2022 viene riformata l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), ridisegnandone il profilo di aliquote e scaglioni, e vengono riorganizzate e armonizzate le detrazioni per reddito da lavoro dipendente e assimilati, da lavoro autonomo e da pensioni.

Cosa prevede la nuova finanziaria?

Viene stabilizzata la detrazione per il lavoro dipendente, pari a 600 euro per un reddito fino a 28 mila euro e ridotta fino ad azzerarsi per i redditi oltre i 40 mila euro. Sono previsti sgravi contributivi per assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato per gli under 35 effettuate nel 2021 e nel 2022.

Leave a Reply

Your email address will not be published.