BANCA ORE NEGATIVA. Si genera nel caso di assenza del minore o sospensione del servizio comprese chiusure da calendario scolastico (vacanze natalizie, pasquali, ponti….) cui l’operatore presta la sua attività.
Essa funziona nel modo seguente: il lavoratore che svolge più ore di lavoro rispetto al normale orario di lavoro previsto dal contratto non viene immediatamente pagato per esse ma accumula tali ore aggiuntive in un conto detto, per l’appunto, banca ore.
Quando si azzera la banca ore?
Banca ore e riposo compensativo: quale differenza? La legge stabilisce che, dopo sei giorni di lavoro continuato, il lavoratore dipendente abbia diritto ad uno stacco di 24 ore, che, solitamente, coincide con il riposo settimanale.
Come si gestisce la banca ore?
Come funziona la banca ore nel lavoro quotidiano? Nella vita lavorativa di un dipendente il funzionamento della banca ore si basa sulla presenza di un portafoglio virtuale individuale nel quale vengono accumulate tutte le ore fatte oltre quelle pattuite con il datore di lavoro attraverso il contratto di assunzione.
Cosa vuol dire flessibilità negativa?
la possibilità di superare (c.d. flessibilità positiva) l’orario settimanale per un certo tempo (solitamente alcune settimane) il corrispettivo recupero (c.d. flessibilità negativa), da realizzarsi in altri periodi dell’anno, secondo le possibilità e i limiti definiti nei contratti nazionali.
Come recuperare le ore di straordinario?
Recupero del lavoro straordinario attraverso riposi compensativi Il recupero del lavoro straordinario può essere ad ore oppure a giornata intera. Il riposo compensativo a giornata intera è ammesso solo laddove il/la dipendente abbia, nel conto ore, un numero di ore a disposizione non inferiore a 7 ore e 12 minuti.
Cosa sono i Recupero ore?
I riposi compensativi assolvono alla funzione di compensare la particolare onerosità del lavoro festivo, notturno, in turni a orario e altre condizioni di lavoro particolarmente gravose o usuranti. in parte con il recupero delle ore lavorate nel giorno festivo; in parte con ore di recupero dello stesso dipendente.
Come recuperare le ore di lavoro?
Recupero compensativo secondo la Legge
Ogni lavoratore, quindi, è obbligato a rispettare uno stacco di 24 ore dopo 6 giorni continuativi di lavoro. Qual ora siano previste eccezioni e il dipendente lavora per più di 6 giorno consecutivi allora subentra il diritto al riposo compensativo.
Quanto vengono pagate le banca ore?
Quando
Lavoro straordinario | Banca ore | |
---|---|---|
TOTALE | 21,39 euro (diurno) 22,26 euro (festivo) 25,80 euro (notturno) | 17,13 euro (senza maggiorazione) 19,27 euro (maggiorazione 50%) |
RISPARMIO | – | 20% – 24% (senza maggiorazione) 10%– 13% (maggiorazione 50%) |
Come vengono pagate le ore in banca ore?
Dunque, per le ore accumulate nella banca ore è previsto lo stesso compenso previsto per le ore di lavoro straordinario le cui percentuali di maggiorazione dipendono dai singoli contratti di lavoro e i pagameti avvengono in busta paga.
Come funziona la banca ore metalmeccanici?
Nel contratto metalmeccanici, la banca ore è alimentata dalle ore aggiuntive con il lavoratore che può, mese per mese, scegliere di farsi pagare il lavoro straordinario, optare per il riposo compensativo, non esprimere alcuna preferenza.
Cosa vuol dire flessibilità in busta paga?
La flessibilità lavorativa viene definita come quel “concetto utilizzato per indicare un lavoratore che non rimane costantemente al proprio posto di contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma muta più volte, nell’arco della propria vita, la propria attività occupazionale e/o il datore di lavoro”.
Che cosa vuol dire flessibilità?
La proprietà o la caratteristica di essere flessibile, facilità a piegarsi, e, in senso fig., a variare, a modificarsi, ad adattarsi a situazioni o condizioni diverse: f.
Che significa orari flessibili?
Per ‘orario flessibile’ si intende una serie di istituti contrattuali che consentono ai dipendenti di fruire di un orario di lavoro che essi possono distribuire variamente nell’arco della giornata, della settimana o del mese, nei limiti definiti nei diversi contratti collettivi nazionali e in quelli aziendali.
Come funziona il recupero compensativo?
Riconoscere ad un dipendente il riposo compensativo significa permettergli di non andare a lavorare per uno o più giorni (a seconda dei casi) allo scopo di recuperare le ore di riposo perse durante il periodo festivo.
Quanto viene pagato il riposo compensativo?
Quanto viene pagato il giorno di riposo? Nel calcolo del diritto a giorni di riposo il valore corrisponde a 1/22 del salario mensile (vedi l’esempio all’art. 17). Secondo la legge sul lavoro, il lavoratore ha diritto a 4 domeniche libere se viene concessa la settimana di 5 giorni.
Quante ore di lavoro consecutive si possono fare?
Cioè l’azienda può far lavorare sino a 12 giorni consecutivi, salvo poi essere tenuta a lasciare riposare il lavoratore per 2 giorni di seguito.