La Costituzione è chiara: il Presidente del Consiglio è nominato dal Presidente della Repubblica. Ciò significa che solo lui può conferire il mandato.
Ciò significa che in prima votazione, nella completa composizione del consiglio (19 membri), il presidente dovrà riportare voti pari alla metà più uno di 19. Se le componenti sono incomplete ci si riferirà al numero degli effettivi membri eletti del consiglio.
Qual è stato il presidente del Consiglio rimasto in carica?
Silvio Berlusconi è stato il presidente del Consiglio rimasto in carica, complessivamente, per più tempo (3 340 giorni); al contrario, Fernando Tambroni è il presidente rimasto in carica per il tempo più breve (123 giorni).
Chi era il presidente più anziano del Consiglio?
Tutti i presidenti del Consiglio erano parlamentari al momento della nomina, il primo a non sedere in parlamento all’atto di nomina fu Ciampi, seguirono poi Dini, Amato II, Renzi e Conte. Il presidente più giovane è stato Matteo Renzi, che ha assunto la carica poco dopo aver compiuto 39 anni; il più anziano è stato Amintore Fanfani, che ha
Come è nominato il presidente della Repubblica?
Il presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri (art. 92). Nella prassi la nomina è preceduta da un complesso processo, detto fase delle consultazioni : il presidente della Repubblica:
Cosa è il presidente del Consiglio dei ministri?
Il presidente del Consiglio dei ministri è un organo di rilevanza costituzionale, componente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e posto a capo della Presidenza del Consiglio dei ministri. È disciplinato dalla Costituzione agli articoli 92, 93, 95 e 96, ed è un organo costituzionale, perché concorre alla definizione dell