È necessario recarsi allo sportello della banca prescelta e richiedere di aprire un conto corrente, presentando un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità). La cosa migliore è contattare prima la banca telefonicamente, per prendere un appuntamento e informarsi sui documenti necessari.
Nella maggior parte dei casi gli unici documenti richiesti per aprire un conto corrente sono: codice fiscale e documento di identità in corso di validità (come la carta di identità, la patente o il passaporto).
Come aprire un conto corrente bancario Quando si prende la decisione di aprire un conto corrente, i passaggi da seguire sono: Scelta della banca: la fase più complessa è proprio la scelta dell’istituto bancario e del piano da aprire.
Come si può aprire un conto on line?
Un conto può essere aperto sia nella versione tradizionale, recandosi personalmente allo sportello bancario, che in quella di conto corrente on line, grazie al quale è possibile avere accesso ai vari servizi di internet banking. I conti correnti on line ti permettono di svolgere le stesse operazioni di un conto tradizionale e hanno generalmente
Come funziona il conto corrente?
Il conto corrente permette di eseguire molte operazioni, come l’emissione di assegni (con la possibilità di versare assegni in una banca online ), la disposizione di bonifici, pagamenti online e allo sportello, investimenti, utilizzo di carte di credito e di debito. 2.
Quali sono i documenti per aprire un conto aziendale?
Nella maggior parte dei casi documenti per aprire un conto aziendale sono i seguenti: Documento d’identità del legale rappresentante (carta d’identità, passaporto o patente);
Quali sono i costi per aprire un conto corrente residenti?
I costi per aprire un conto corrente non residenti sono solitamente più alti che per i conti ordinari, il che è dovuto a commissioni più pesanti, che potrebbero essere ulteriormente gravate dal cambio, in caso il titolare fosse originario di un Paese fuori dall’area Euro.
Quanti soldi ci vogliono per aprire un conto corrente in banca?
Non c’è un importo minimo da versare per aprire il conto corrente. Ad esempio se apri il conto online per la verifica devi fare un bonifico, il bonifico può essere anche solo di un euro. Mentre se apri il conto corrente allo sportello bancario possono bastare anche solo €10.
Cosa ci vuole per aprire un conto corrente?
Per aprire un conto corrente è sufficiente una copia del tuo documento d’identità e del tuo codice fiscale e di un documento attestante la residenza, e comunicare il tuo numero di cellulare.
Qual è la migliore banca per aprire un conto corrente?
Una volta scoperto qual è il conto corrente migliore per le tue esigenze, non ti resterà che scoprire come cambiare banca.
Miglior conto corrente online per famiglie.
Nome banca | Nome conto | ICC |
---|---|---|
N26 | Conto standard | 0,00 euro |
Widiba | Conto Widiba | 20 euro |
Banca Sistema | Sì Conto!Corrente | 20 euro |
Webank | Conto Webank | 24 euro |
Chi non può aprire un conto corrente?
Dal punto di vista prettamente giuridico in Italia non esistono norme che impediscano a cattivi pagatori o a un protestato di non poter avere uno strumento di questo tipo. Anche i cattivi pagatori possono quindi recarsi un ufficio postale o bancario per chiedere di aprire un conto corrente.
Come aprire un conto corrente per stranieri?
Per aprire il conto occorre l’apposito modulo disponibile presso la filiale. Se lo si vuole aprire per corrispondenza servirà fornire una referenza alla banca più la firma depositata presso un notaio o un avvocato, le fotocopie del passaporto (eventuale) e il modulo di pagamento in euro per l’apertura del conto.
Quando non si può aprire un conto corrente?
Sebbene si tratti di un’ipotesi piuttosto rara, la banca può rifiutare l’apertura di un conto corrente. Ciò accade quando il cliente è particolarmente inaffidabile, ad esempio perché segnalato nel registro dei cattivi pagatori.
Qual è la migliore banca al momento?
Migliori banche in Italia secondo il CET 1 della BCE
Quale è la banca italiana più affidabile?
Bce, classifica banche italiane più solide: Credem in vetta, l’elenco completo.
Dove conviene aprire un conto corrente bancario?
Migliore banca per aprire un conto corrente: ING Direct
E’ la banca di Conto Arancio, per capirsi, e la possiamo annoverare tra le migliori banche dove aprire un conto corrente, in quanto oltre ad essere solida, i costi di gestione sono particolarmente bassi.
Chi è protestato può aprire una partita Iva?
Se hai debiti privati pregressi con Inps, Equitalia, banche o privati che abbiano ottenuto un decreto ingiuntivo o si è protestati, si può comunque aprire una partita iva o costituire una società. Non esiste una procedura di avvio di un’attività specifica per chi è stato protestato.