Il 24 dicembre 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha annunciato la nomina dell’economista Tito Boeri come nuovo presidente dell’INPS. A partire dal 14 marzo 2019, su nomina del Governo Conte I, Pasquale Tridico diventa presidente dell’INPS. Denominazione nelle lingue minoritarie d’Italia
Il Presidente Con Decreto del presidente della Repubblica del 22 maggio 2019 (pdf 2,07MB), il prof. Pasquale Tridico è nominato Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Pasquale Tridico (21-9-1975) è Professore ordinario in Politica Economica dal 2019.
Quando nasce l’INPS?
Nel 1968 nasce la pensione sociale e la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS). Nel 1980 fu affidato all’INPS anche il compito, in precedenza assolto dall’ex INAM, di riscuotere i contributi di malattia e corrispondere ai lavoratori dipendenti la relativa indennità.
Cosa è l’INPS in Italia?
L’INPS e la previdenza sociale in Italia. In Italia, il sistema della previdenza sociale fu istituito nel 1898 con la costituzione della Cassa nazionale di previdenza, la quale era competente in materia di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai. Si trattava di un’ assicurazione volontaria, finanziata dai contributi pagati dai
Quali sono i finanziamenti di INPS?
INPS si finanzia principalmente attraverso le entrate contributive per una somma di 151,06 miliardi, trasferimenti statali per 84,32 miliardi e partite di giro per 40 miliardi, per un totale di 287,58 miliardi di euro di entrate a fronte di costi per 286,75 miliardi.
Come contattare Pasquale Tridico?
PASQUALE TRIDICO – Università Roma Tre.
Prof. PASQUALE TRIDICO.
Qualifica | Professore Ordinario |
---|---|
Settore Scientifico Disciplinare | SECS-P/02 |
Telefono | 0657335751 |
Cellulare aziendale | 82560 |
[email protected] |
Come comunicare con il presidente dell’INPS?
Il Contact Center, raggiungibile da rete fissa (803 164), telefonia mobile (06 164 164) e internet (Voip e Skype), è il sistema telematico sviluppato dall’Istituto per dare supporto nell’utilizzo dei servizi online.
Chi elegge il presidente dell’INPS?
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza.
Che fine ha fatto Mastropasqua?
L’impegno professionale lo ha portato a svolgere attività nei collegi sindacali di molte società. Ad aprile 2021 è vicepresidente di Proger, presidente e amministratore delegato di Agt International e presidente del cda di Advicorp Plc.
Come comunicare via mail con INPS?
Se disponete di un indirizzo di posta elettronica certificata, e solo in questo caso, potete inviare le vostre richieste all’INPS direttamente al seguente indirizzo: [email protected] o, se siete a conoscenza della sede o dello specifico ufficio al quale rivolgervi, sul sito è
Come si fa a parlare con un operatore INPS?
Servizi automatici telefonici. I servizi automatici telefonici, attivi 24 ore al giorno compresi i festivi, sono raggiungibili componendo il numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
Dove trovo le comunicazioni INPS?
Attraverso la Cassetta postale online è possibile visualizzare:
Chi è stato nominato presidente dell’INPS nel 2019 dopo Tito Boeri quiz?
Collegamenti esterni
Predecessore | Presidente di INPS | Successore |
---|---|---|
Tiziano Treu (Commissario straordinario) | 24 dicembre 2014 – 16 febbraio 2019 | Pasquale Tridico |
Chi è Gabriella Di Michele?
Nella sua carriera lavorativa ha sempre ricoperto ruoli di prestigio e responsabilità. Dalla nomina a dirigente a soli 33 anni è arrivata alla vice presidenza di Equitalia, a governare le Entrate e quindi a guidare l’Istituto nazionale di previdenza italiano, di cui è direttrice generale dal gennaio 2017.
Quanto dura in carica il presidente dell’INPS?
È nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o con decreto ministeriale su proposta del Presidente dell’Inps. Dura in carica 5 anni. Le funzioni del Direttore generale sono dettagliatamente descritte dall’art.