Il Cassetto Fiscale è il servizio telematico che l’ Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti i contribuenti in possesso del Pin personale Fisconline. Consente di visualizzare le proprie informazioni fiscali su, ad esempio, dichiarazioni dei redditi, rimborsi d’imposta e versamenti effettuati.
Il cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali, come: dati anagrafici. dati delle dichiarazioni fiscali. dati dei rimborsi.
Come si apre il cassetto fiscale?
Per richiedere l’accesso al cassetto fiscale, bisogna rivolgersi all’Agenzia delle Entrate e iscriversi a Fisconline o Entratel (se si è un contribuente o un intermediario). Si può fare tramite il call center dell’Agenzia delle Entrate o a uno sportello territoriale dell’ente.
Chi ha il cassetto fiscale?
Cassetto fiscale: chi può averlo
Il cassetto fiscale può essere ottenuto da chiunque abbia la residenza fiscale in Italia, compresi soggetti residenti all’estero che abbiano un codice fiscale italiano.
Come richiedere il cassetto fiscale online?
Accedendo al sito www.agenziaentrate.gov.it oppure tramite l’App AgenziaEntrate. Compilando un modulo di richiesta di registrazione che contiene alcuni dati identificativi del richiedente. Il sistema fornisce subito le prime 4 cifre del codice PIN.
Come aprire cassetto fiscale per cessione credito?
Per accedere alla piattaforma, dopo l’autenticazione seguire il percorso “La mia scrivania / Servizi per / Comunicare” e quindi cliccare sul collegamento “Piattaforma Cessione Crediti”. Per l’utilizzo della piattaforma, è disponibile il relativo manuale utente – pdf.
Dove trovo le fatture nel cassetto fiscale privati?
Per poter visualizzare le sue fatture il privato può accedere alla sua area riservata tramite le proprie credenziali fisconline, tramite CNS (carta nazionale dei servizi), oppure tramite lo Spid digitale. Al suo interno il privato potrà consultare tutte le fatture elettroniche che ha ricevuto.
Dove trovo le fatture elettroniche ricevute nel cassetto fiscale?
Dove si trovano le fatture nel cassetto fiscale dell’AdE? Accedere all’area Fatture & Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate: ivaservizi.agenziaentrate.gov.it e selezionare il Codice Fiscale dell’utenza per la quale vedere le fatture.
Quando sono visibili i crediti nel cassetto fiscale?
Gli esiti delle le operazioni effettuate sulla Piattaforma sono immediatamente visibili per i soggetti coinvolti (cedente e cessionario) nelle varie aree della Piattaforma stessa. Dopo l’accettazione, i crediti sono visibili anche nel cassetto fiscale del cessionario.
Come vedere le cartelle esattoriali dal cassetto fiscale?
Basterà collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell’Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall’ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga.
Come attivare cassetto fiscale intermediario?
Tramite l’intermediario: consegnando la delega sottoscritta, insieme alla copia di un documento di identità, all’intermediario, che trasmetterà le informazioni all’Agenzia delle Entrate. In seguito, il contribuente riceverà presso il proprio domicilio fiscale un codice di attivazione da consegnare all’intermediario.