Chi potrebbe essere il prossimo presidente della Repubblica: da Berlusconi alla Cartabia Alle spalle di Draghi ci sono tanti nomi di aree diverse. Si sta parlando molto delle possibilità di Silvio Berlusconi, sicuramente il candidato più divisivo, ma anche di Marta Cartabia, che sarebbe la prima donna a ricoprire un incarico del genere.
Chi può fare il Presidente della Repubblica?
La Costituzione stabilisce che può essere eletto presidente chiunque, con cittadinanza italiana, abbia compiuto i cinquanta anni di età e goda dei diritti civili e politici.
Chi sarà il prossimo Presidente del consiglio?
Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e su proposta di esso nomina i Ministri della Repubblica. Il governo quindi deve ricevere la fiducia di entrambe le Camere. Dal 13 febbraio 2021 il Presidente del Consiglio dei ministri è Mario Draghi.
Chi è stato nominato come Presidente della Repubblica?
Il 29 gennaio 2022 Sergio Mattarella è stato riconfermato Presidente della Repubblica Italiana per un secondo mandato, ottenendo 759 voti e risultando il secondo più votato di sempre nella storia d’Italia; ha giurato il successivo 3 febbraio.
In che giorno è stato eletto Mattarella?
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 | |
---|---|
Stato | Italia |
Data | 29-31 gennaio 2015 |
Legislatura | XVII legislatura |
Eletto | Sergio Mattarella |
Quali sono i senatori a vita?
Attuali senatori a vita
Al 2022 sono in carica sei senatori a vita: il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e altri cinque di nomina presidenziale (Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia, nominati da Napolitano, e Liliana Segre, nominata da Sergio Mattarella).
Cosa dice l’articolo 83 della Costituzione italiana?
83. Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.
Chi è il Presidente del Consiglio 2022?
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022 | |
---|---|
Stato | Italia |
Data | 24-29 gennaio 2022 |
Legislatura | XVIII legislatura |
Eletto | Sergio Mattarella |
Chi prende il posto del Presidente del Consiglio?
Il Vicepresidente del Consiglio dei ministri è chiamato a coadiuvare e, in caso di necessità, a sostituire temporaneamente il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.
Quanto dura il governo in carica?
Il governo dura finché ha la fiducia del Parlamento. Un governo entra in carica solo provvisoriamente con il giuramento: l’investitura del governo diventa definitiva soltanto con il voto di fiducia di entrambe le camere.
Chi accompagna il presidente Mattarella?
Laura Mattarella (Palermo, 16 febbraio 1967) è la figlia del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella; dal 3 febbraio 2015 affianca il padre, vedovo dal 2012, nella rappresentanza della Repubblica o della Presidenza, durante gli eventi ufficiali, ruolo solitamente svolto dalle consorti dei presidenti
Quanti sono stati i presidenti italiani?
Dalla nascita della Repubblica Italiana, si sono susseguiti dodici Presidenti della Repubblica. A norma della Costituzione repubblicana, in Italia non è previsto, almeno in via formale, l’istituto della vicepresidenza.
Perché Napolitano è stato rieletto?
In vista della scadenza del mandato di Giorgio Napolitano, tra alcune forze politiche (PD, PdL, Lega Nord, Scelta Civica e UdC) nasce l’ipotesi di una sua rielezione, anche per mantenere un punto fisso nella politica italiana molto apprezzato dai cittadini e all’estero in un periodo politico turbolento.
Quante votazioni per eleggere Pertini?
Su tale nome si accodano anche gli altri partiti del cosiddetto ‘fronte costituzionale’ (PCI, PSDI, PRI, PLI) e Pertini risulta eletto l’8 luglio 1978, al 16º scrutinio, con 832 voti su 995, corrispondenti all’82,3%, la più larga maggioranza nella storia della Repubblica Italiana.