Come Cambiare Codice Fiscale?

Per procedere con la modifica del codice fiscale, occorre accedere al sito web intranet dell’INPS e seguire il seguente percorso: “Processi” > “Soggetto Contribuente” > “Conto Individuale Lavoratori Dipendenti” > “Uniemens/Emens: Acquisizione/Variazione/ Eliminazione Interna” > “Funzioni Aggiuntive > Correzione Codici Fiscali.
Cambiare il Codice Fiscale. Fai richiesta presso l’Ufficio delle Entrate. Con il nuovo documento di identità, recati all’ufficio preposto e compila il modulo di richiesta. Dovrai dimostrare la tua data e luogo di nascita, quindi è probabile che dovrai allegare copia della carta d’identità o del certificato di nascita.

Come è possibile cambiare i codici tributo?

– nella pagina di modifica, è possibile cambiare i codici tributo, il periodo di riferimento e suddividere gli importi; non è invece possibile cambiare i saldi, né modificare i pagamenti non effettuati all’Erario (come i contributi Inps ed Inail);

Come si può richiedere il codice fiscale alle persone fisiche?

Per l’attribuzione del codice fiscale alle persone fisiche il contribuente può scegliere uno dei servizi agili a disposizione, presentando il modulo di richiesta ( mod. AA4/8 ), compilato e sottoscritto, e allegando la necessaria documentazione (in ogni caso il documento di identità). La sottoscrizione del modulo può avvenire anche con firma

Leave a Reply

Your email address will not be published.