Per trasferire la pensione Inps dalla posta alla banca bisogna compilare il modulo AP03 e spedirlo all’ Inps di competenza tramite raccomandata a/r, fax oppure consegnarlo direttamente agli sportelli.
Per trasferire la pensione dalla banca alla posta, basta recarvi in una delle filiali di quest? ultima e far gestire la pratica al personale addetto. In questo caso potete optare sia per un libretto di deposito che per un nuovo conto corrente denominato BancoPosta.
Per trasferire la pensione da un ufficio postale a una banca o viceversa o, in alternativa, per effettuare il trasferimento tra due istituti bancari è necessario compilare il modulo TRASF.01, disponibile in tutte le sedi Inps. I nuovi moduli per trasferire la pensione
Come trasferire l’accredito della pensione dalla banca alla posta?
Per modificare le coordinate dell’ufficio pagatore è necessario:
- accedere al servizio online;
- seguire le indicazioni e se richiesto, per ragioni di sicurezza, inserire le coordinate attuali di pagamento prima di quelle nuove desiderate;
- scaricare la ricevuta e stampare la domanda di variazione.
Come comunicare all’INPS il nuovo codice IBAN?
Una volta dentro all’area riservata del sito INPS, per modificare le coordinate è dunque sufficiente:
- accedere al servizio online;
- seguire le indicazioni e, se richiesto, inserire le coordinate attuali di pagamento prima di quelle nuove;
- scaricare la ricevuta e stampare la domanda di variazione.
Come accreditare la pensione in posta?
Per accreditare la pensione sul libretto postale, la prima cosa da fare è aprire il libretto postale smart. Apertura che non costa nulla, come non ci sono costi di gestione. L’apertura del libretto postale può essere fatta anche online tramite l’applicazione Bancoposta, da smartphone, o da pc.
Come riscuotere la pensione senza conto corrente postale?
Puoi riscuotere la pensione in contanti all’ufficio postale come si faceva una volta solo se la tua pensione è inferiore a mille euro. In questo caso non è obbligatorio aprire un conto corrente bancario o postale, puoi ritirare la pensione in contanti.
Come comunicare le nuove coordinate bancarie?
Quando si effettua la comunicazione della variazione del conto corrente è consigliabile inviare una lettera con raccomandata, nella quale indicare al destinatario il cambio del conto corrente e quindi i nuovi estremi identificativi del conto dedicato.
Dove far accreditare la pensione?
La richiesta di accredito della pensione su conto corrente può essere fatta al momento della presentazione presso l’INPS della stessa domanda, ma anche in un successivo momento grazie all’ausilio di uno specifico modulo da compilare ed inoltrare all’Istituto.
Come prelevare la pensione in qualsiasi ufficio postale?
Sarà possibile riscuotere la pensione in qualsiasi sportello in Italia. I pensionati che ritirano la pensione in contanti alle Poste e hanno un’età pari o superiore a 75 anni possono chiedere all’Arma dei Carabinieri la consegna a domicilio della pensione – Per informazioni sul servizio c’è il numero verde 800556670.
Dove si può accreditare la pensione?
Un particolare mezzo di accredito della pensione è il libretto postale. Trattasi di un strumento di risparmio, alla stregua di un salvadanaio, in cui è possibile collocare i propri risparmi senza alcun rischio di perdita, essendo un servizio garantito dallo Stato italiano.
Come ritirare la pensione in contanti?
In pratica la pensione può essere riscossa in contanti presentandosi in qualsiasi ufficio postale e avendo al seguito un valido documento di riconoscimento e il codice fiscale. L’Ufficio Postale funge semplicemente da intermediario.
Quanto tempo rimane la pensione alla posta?
Entro quanto tempo si può riscuotere la pensione: la regola generale. La regola generale prevede che la pensione resta a disposizione presso l’ufficio postale per 60 giorni.
Come accreditare la pensione su postepay Evolution?
Come accreditare la pensione sulla Postepay Evolution? Per l’accredito è sufficiente comunicare all’Inps il numero di Iban della Postepayu Evolution, che trovi nell’internet banking della carta accedendo dal sito delle Poste.