Come Votare Referendum Fuori Sede?

Ogni cittadino potrà votare nel consueto seggio elettorale, ubicato nel proprio Comune di residenza, portando con sé la tessera elettorale e un documento di identità. Come ogni volta in cui si vota un referendum esiste però anche la possibilità di votare ‘fuori sede’.
Come votano i fuori sede? Per studenti o lavoratori che siano la regola è semplice: bisogna sempre tornare al Comune di residenza. Questo vale per le politiche o le amministrative, ma non per il referendum.

Come si può votare fuori sede?

Come abbiamo accennato, la legge consente di votare fuori sede, cioè in un Comune diverso da quello in cui risiede ed in cui si trova il suo seggio, solo a determinate categorie di elettori, ed in particolare: chi si trova ricoverato in ospedale o in una casa di cura; appartenenti alle forze dell’ordine;

Come votare al referendum costituzionale 2020?

Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre 2020. Si tratta di una possibilità che si trova nascosta tra le pieghe delle legge elettorale ma che abbiamo scoperto parecchio tempo fa. Prendetevi 2 minuti per leggere questo post fino alla fine per scoprire come fare.

Qual è la differenza tra referendum e elezioni politiche?

Referendum ed elezioni politiche hanno una differenza sostanziale che consente di votare fuori sede. Come si sa, per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica ci sono dei collegi territoriali in cui, in base al territorio ed al numero di aventi diritto, viene eletto un certo numero di parlamentari.

Come si può votare fuori sede?

Come abbiamo accennato, la legge consente di votare fuori sede, cioè in un Comune diverso da quello in cui risiede ed in cui si trova il suo seggio, solo a determinate categorie di elettori, ed in particolare: chi si trova ricoverato in ospedale o in una casa di cura; appartenenti alle forze dell’ordine;

See also:  Quanti Soldi Ho In Banca?

Come votare al referendum costituzionale 2020?

Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre 2020. Si tratta di una possibilità che si trova nascosta tra le pieghe delle legge elettorale ma che abbiamo scoperto parecchio tempo fa. Prendetevi 2 minuti per leggere questo post fino alla fine per scoprire come fare.

Qual è la differenza tra referendum e elezioni politiche?

Referendum ed elezioni politiche hanno una differenza sostanziale che consente di votare fuori sede. Come si sa, per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica ci sono dei collegi territoriali in cui, in base al territorio ed al numero di aventi diritto, viene eletto un certo numero di parlamentari.

Leave a Reply

Your email address will not be published.