Elezioni amministrative, per l’elezione degli organi rappresentantivi delle amministrazioni territoriali (in Italia, province, comuni e città metropolitane; impropriamente, vi sono talvolta ricomprese le elezioni regionali);
Quali sono i compiti del Consiglio regionale?
Spetta al Consiglio regionale, l’approvazione e la modifica dello Statuto regionale. Spettano al Consiglio l’amministrazione degli uffici e dei servizi dell’ente regione, e l’organizzazione del personale regionale, oltre che le funzioni regolamentatrici riservategli dallo Statuto regionale.
Come avvengono le elezioni del Consiglio regionale?
Le norme generali vigenti dal 1995 (legge Tatarella) prevedono inoltre che il consiglio regionale sia eletto contestualmente al presidente mediante un sistema proporzionale con premio di maggioranza.
Quando le votazioni regionali?
Le elezioni regionali italiane del 2020 si sono tenute il 26 gennaio in Emilia-Romagna e Calabria e il 20-21 settembre in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia.
Chi elegge presidente di Regione?
Mandato. Se eletto dai cittadini, il presidente della regione rimane in carica per l’intera durata della legislatura, fissata in cinque anni (art. 5 della legge n. 165/2004).
Come è composto il Consiglio regionale?
prevede che tutte le Regioni abbiano tre organi: il Consiglio regionale, che è l’organo legislativo; la Giunta regionale, che è l’organo esecutivo; il Presidente della Giunta regionale, che presiede la Giunta e rappresenta la Regione.
Cosa fa il presidente del Consiglio regionale?
121 Costituzione Italiana, la sua attività viene disciplinata dallo Statuto delle varie Regioni italiane, in generale: rappresenta il Consiglio regionale, lo convoca, lo presiede e ne dirige i lavori; è un organo super partes del Consiglio regionale (si può dire che è l’omologo a livello regionale dei presidenti di
Qual è il nostro sistema elettorale?
Dal 2017 è in vigore un sistema elettorale misto a separazione completa, ribattezzato Rosatellum bis: in ciascuno dei due rami del Parlamento, il 37% dei seggi assembleari è attribuito con un sistema maggioritario uninominale a turno unico, mentre il 61% degli scranni viene ripartito fra le liste concorrenti mediante
Come si ottiene il premio di maggioranza?
Con il premio di maggioranza in quota variabile (detto talvolta jackpot system), la lista o coalizione vincente ottiene un certo ammontare di seggi noto a priori, di norma superiore alla metà del totale. I seggi residui vengono attribuiti alle altre liste e coalizioni in proporzione ai voti da esse ottenuti.
Quando ci saranno le prossime elezioni?
Elezioni amministrative 2021, consultazioni differite tra il 15 settembre e il 15 ottobre | Ministero dell’Interno.
Quando ci sono le elezioni regionali Lazio?
Elezioni regionali nel Lazio del 2018 | |
---|---|
Regione | Lazio |
Data | 4 marzo |
Affluenza | 66,46 % ( 5,50 %) |
Candidati | Roberta Lombardi |
Quando ci sono le elezioni regionali in Campania?
Elezioni regionali in Campania del 2020 | |
---|---|
Data | 20-21 settembre |
Affluenza | 55,54 % ( 3,61 %) |
Candidati | Valeria Ciarambino |
Partito | Movimento 5 Stelle |
Chi elegge il Presidente della Regione Lombardia?
Dall’istituzione della regione Lombardia nel 1970, in cinquant’anni alla presidenza della Giunta regionale si sono succeduti dieci presidenti. Nei primi venticinque anni venivano nominati dal Consiglio regionale. Dal 1995 l’elezione del Presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto.
Chi elegge il Presidente della Regione Sicilia?
Dal 1947 palazzo d’Orléans è sede della presidenza della Regione Siciliana. Dal 2001, in seguito alla riforma introdotta con la legge costituzionale n. 2/2001 che ha sostituito l’articolo 9 dello statuto speciale, il presidente è eletto a suffragio universale e diretto contestualmente all’Assemblea regionale siciliana.
Come viene eletta la Giunta regionale?
I membri della giunta sono nominati dal presidente della Regione, il quale li può scegliere sia tra componenti eletti al Consiglio regionale sia tra persone non elette a far parte del Consiglio. La giunta, in quanto nominata dal presidente della Regione, non deve più ottenere la fiducia del Consiglio regionale.
Quali regioni hanno approvato la legge elettorale?
Le regioni che hanno approvato una vera e propria legge elettorale sono state Campania, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto, mentre tutte le altre hanno operato interventi circoscritti.