In altre parole, l’aliquota Iva al 4% si applica a tutti i sussidi che ‘facilitano l’autosufficienza, integrazione e la comunicazione interpersonale’. Simon Basten.
L’Iva al 4% si applica, tra le altre, alle prestazioni di servizi dipendenti da appalti per la costruzione di un immobile da adibire a prima casa, e anche per interventi successivi. Rientrano nell’agevolazione tutti gli interventi che non rendono l’immobile di “lusso” ma ne migliorano le condizioni di abitabilità.
Per prima cosa ribadiamo che l’ aliquota Iva agevolata al 4% si applica, come già anticipato e come disposto dalla normativa di riferimento, non soltanto per la costruzione della prima casa ma anche nel caso di ampliamento o completamento di edifici già costruiti o in corso di costruzione.
Come si applica l’aliquota dell’IVA agevolata al 4%?
In tal senso l’aliquota dell’IVA agevolata al 4% si applica alle spese derivanti dalla realizzazione delle opere murarie, dell’impianto elettrico, dell’impianto di riscaldamento, idrico e così via.
Come si presenta l’IVA?
L’IVA si presenta, in particolare, come un’imposta: 1 indiretta; 2 proporzionale; 3 neutra; 4 generale; 5 generale; 6 sui consumi.
Quali sono i servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%?
Beni e servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%. Beni e servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%. Ai sensi dell’art. 43 legge 21 novembre 2000, n. 342, rientrano tra le prestazioni di servizi di cui al numero 37) della tabella A,parte II, allegata al DPR n. 633 del 1972, le somministrazioni di alimenti e bevandeeffettuate dagli enti localinelle
Come si applica l’aliquota dell’IVA agevolata al 4%?
In tal senso l’aliquota dell’IVA agevolata al 4% si applica alle spese derivanti dalla realizzazione delle opere murarie, dell’impianto elettrico, dell’impianto di riscaldamento, idrico e così via.
Quali sono i servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%?
Beni e servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%. Beni e servizi soggetti all’aliquota IVA del 4%. Ai sensi dell’art. 43 legge 21 novembre 2000, n. 342, rientrano tra le prestazioni di servizi di cui al numero 37) della tabella A,parte II, allegata al DPR n. 633 del 1972, le somministrazioni di alimenti e bevandeeffettuate dagli enti localinelle
Come beneficiare dell’ IVA agevolata?
Le persone disabili possono beneficiare dell’ IVA agevolata (riduzione dal 22% al 4%) per l’acquisto di apparecchiature e dispositivi informatici. Ecco qui di seguito una breve guida con le istruzioni per poter fruire dell’agevolazione.