Si ricorda che il termine ordinario del 30 giugno è stato prorogato con il DPCM del 29 giugno 2020. Per il versamento di saldo ed acconto delle imposte sui redditi 2020 siamo quindi agli sgoccioli. Il 20 agosto è la scadenza per mettersi in regola ed evitare l’applicazione di sanzioni in caso di pagamento tardivo.
Quando vanno pagate le tasse 2021?
In linea generale e salvo proroghe, tutti i versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi, a titolo di saldo per l’anno 2020 e prima rata di acconto per il 2021, devono essere eseguiti: entro il 30 giugno 2021.
Quando arrivano le tasse da pagare?
Nella maggioranza dei casi, il versamento dell’importo annuale dovuto è ripartito in almeno tre rate, con un primo acconto da pagare entro aprile, un secondo acconto entro luglio e il saldo entro dicembre.
Quando si pagano le tasse sui redditi?
Per il versamento del saldo e del primo acconto il termine di versamento è il 2 luglio (perchè il 30 giugno cade di sabato) o il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%. Per la seconda rata di acconto è fissata sempre al 30 novembre.
Quando arriva il rimborso del modello Unico 2021?
In termini di date, solitamente il rimborso arriva entro il 31 dicembre, ma non è possibile stabilire una data certa in quanto questa può variare per tutti. Nelle tempistiche rileva anche il calibro del rimborso: per quelli compresi tra i 1.000 e i 4.000 mila euro è verosimile attendersi attese più lunghe.
Che tasse si pagano il 16 novembre?
Versamenti 16 novembre 2021 quali sono
Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) dovuta da artigiani, professionisti con partita Iva, commercianti e società di persone, semplici ed altre. E’ previsto il versamento di saldo e acconto.
Come posso vedere se sono a posto col pagamento delle tasse?
Lo strumento si chiama estratto conto, o estratto di ruolo e non può che trovarsi su Internet, proprio sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Lì chiunque può controllare se ha pagato le tasse e verificare se ha qualche posizione aperta a sua insaputa.
Quando si pagano le tasse 2022?
30 aprile, termine per inviare la dichiarazione annuale Iva. 16 maggio, liquidazione del saldo a debito iva trimestrale e mensile. 16 giugno, pagamento a saldo iva contribuenti mensili. 30 giugno, scadenza versamento prima rata di Irpef, Irap e Ires dovuti a seconda dei casi.
Come vengono pagate le tasse?
Per pagare le tasse online è possibile rivolgersi al portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, attraverso la piattaforma F24 Web o F24 Online. Per accedere è necessario essere registrati presso il servizio Entratel o Fisconline, quindi bisogna compilare il modulo digitale e inserire il codice tributo.
Quali sono i tempi di rimborso del modello Unico?
Il quadro dei rimborsi segnato da una generale accelerazione
In pratica, 72 giorni a fronte dei 79 giorni programmati, mentre nel 2019 ci si era fermati a 90 giorni.
Come vedere rimborso modello Unico?
Per i rimborsi di imposte risultanti dalle dichiarazioni si possono chiedere informazioni: via internet, attraverso il servizio ‘Cassetto fiscale’ per telefono al numero 800.90.96.96.
Quando arrivano rimborsi Agenzia Entrate?
I rimborsi arriveranno entro 45 giorni direttamente sui conti correnti dei contribuenti. Chi non ha dato le proprie coordinate Iban invece vedrà recapitarsi via raccomandata un assegno vidimato dalle Poste Italiane.