La nuova procedura, in vigore già dal 15 gennaio 2020, prevede l’ accredito direttamente sul conto corrente del contribuente. Qualora il contribuente non avesse comunicato gli estremi Iban all’Amministrazione Finanziaria, i rimborsi fiscali arriveranno tramite l’ assegno vidimato delle Poste Italiane.
Come fare domanda per il rimborso Iva 2019?
Rimborso IVA 2019 annuale o trimestrale: come fare domanda. La domanda per il rimborso IVA 2019 può essere inoltrata: tramite dichiarazione IVA 2019, compilando gli appositi quadri VX e VR, qualora il rimborso venga richiesto con periodicità annuale; tramite modello IVA TR 2019, qualora il rimborso venga richiesto con periodicità trimestrale.
Come si può chiedere il rimborso del credito Iva?
I titolari di partita IVA possono chiedere il rimborso del credito IVA, formatosi nello svolgimento della propria attività, in presenza di determinati presupposti. La domanda può essere effettuata con la dichiarazione annuale IVA o, per ciascuno dei primi tre trimestri dell’anno, presentando l’apposita richiesta telematica (modello TR).
Come chiedere il rimborso Iva trimestrale?
Come e quando chiedere il rimborso IVA trimestrale Il modello deve essere presentato telematicamente entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati ad Entratel.
Come può essere richiesto il credito Iva infrannuale?
Il credito Iva infrannuale può essere richiesto a rimborso (articolo 38-bis, secondo comma, Dpr n. 633/1972): dai contribuenti che esercitano esclusivamente o prevalentemente attività che comportano operazioni soggette a imposta con aliquote inferiori a quelle dell’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni