Dove si può trovare il codice fiscale di un condominio? Il codice fiscale di un condominio si può conoscere solo tramite Agenzia delle Entrate. Molto semplicemente, per conoscere il codice fiscale del condominio, basta accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate, entrare nell’apposita sezione e inserire l’indirizzo del condominio.
Come reperire il codice fiscale condominio?
Nel caso in cui fosse necessario reperire il Codice Fiscale Condominio esistono due differenti modalità, prima è rivolgersi all’Amministratore (in assenza di questa figura in alternativa rivolgersi ai singoli condomini), oppure è sufficiente cercare all’interno dei documenti siglati dello stabile dove questo dato è riportato.
Quali sono i casi di cancellazione del codice fiscale del condominio?
Ci sono dei casi in cui potrebbe essere richiesta la cancellazione del codice fiscale. Così come per l’apertura e la modifica, anche per l’estinzione del codice fiscale del condominio occorre utilizzare il modello AA5/6, da compilare e presentare a un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
Come si fa il calcolo del condominio?
Basta accede al sito dell’Agenzia delle entrate, inserire il codice fiscale, la denominazione del condominio (per esempio “Condominio dei Pini”, il codice di sicurezza e cliccare su INVIA. Il sito effettuerà subito il calcolo e in pochi secondi ti restituirà la schermata con il risultato.
Qual è la procedura di attribuzione del condominio?
Richiesta Procedura di attribuzione. Ogni condominio deve avere un codice fiscale. La richiesta va effettuata all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate compilando e consegnando il modello AA5/6. La domanda deve essere inoltrata da: L’amministratore di condominio;