È necessario recarsi allo sportello della banca prescelta e richiedere di aprire un conto corrente, presentando un documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità). La cosa migliore è contattare prima la banca telefonicamente, per prendere un appuntamento e informarsi sui documenti necessari.
Nella maggior parte dei casi gli unici documenti richiesti per aprire un conto corrente sono: codice fiscale e documento di identità in corso di validità (come la carta di identità, la patente o il passaporto).
Quali sono i requisiti per aprire un conto corrente?
La legge impone pochi limiti su chi può aprire un conto corrente. Il requisito principale è quello della maggiore età: il neocorrentista dovrà avere almeno 18 anni. In più, non dovrà essere iscritto nel registro dei protesti e non deve essere mai stato oggetto di fallimento. Più «blando» il requisito sulla residenza.
Quali sono le condizioni per aprire il conto corrente?
Nel caso in cui le condizioni che ti sono state proposte siano per te soddisfacenti, la banca ti chiederà di presentare questi documenti per aprire il conto corrente: 1 copia di un documento di identità; 2 copia del codice fiscale o della tessera sanitaria; 3 eventuale copia del certificato di residenza (non tutti gli istituti lo vogliono).
Come puoi sostituire il tuo conto corrente con il nuovo Bancoposta?
Puoi sostituire il tuo attuale conto corrente BancoPosta con il nuovo Conto BancoPosta per avere accesso a un’offerta completa e conveniente. Richiedi la sostituzione presso il tuo ufficio postale, il tuo numero di conto rimarrà lo stesso.
Quanto tempo ci vuole per aprire un conto in banca?
Nel caso in cui si scelga la procedura online per l’apertura del conto corrente, sarà necessario attendere circa 15 o 20 giorni, in cui sono calcolati l’invio alla propria Banca del contratto firmato e la ricezione dei codici di accesso.
Quanto costa aprire un conto corrente in banca?
Costo dell’apertura del conto corrente
Questi costi possono variare di istituto in istituto, partendo da un minimo di 0 euro e arrivando fino a 30 euro. Tuttavia oggigiorno, l’apertura di un conto corrente è quasi sempre gratuita, soprattutto per i conti correnti online.
Quale banca conviene aprire un conto corrente?
Spicca nella vetta della classifica di miglior conto corrente per convenienza delle famiglie MPS (92,60 euro all’anno), CheBanca! (96,36 euro l’anno) e Banco Bpm “Conto You” con 122,83 euro l’anno.
Come fare per aprire un conto in banca?
Come già indicato nella descrizione del processo di apertura del conto corrente, per l’apertura del conto si devono presentare:
- una fotocopia di un documento di identità;
- una fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria;
- eventualmente, anche un certificato di residenza (richiesto solamente da alcune banche).
Quanto tempo ci vuole per aprire un conto corrente Intesa San Paolo?
Generalmente un conto Intesa San Paolo viene aperto entro 30 giorni lavorativi circa dalla sua richiesta di apertura in filiale e/o online.
Quanto tempo per aprire conto online UniCredit?
CONTROLLA I REQUISITI PER L’APERTURA DEL CONTO
Conto Corrente My Genius online, in promozione a canone zero, in pochi minuti, se sei residente in Italia e se non sei già titolare di un conto corrente UniCredit o buddybank, di una Genius Card, del servizio di Banca Multicanale o di altre carte del gruppo UniCredit.
Quanti soldi bisogna avere in banca?
Un soggetto di 40 anni che percepisce regolare stipendio dovrebbe poter contare su un’entrata media annua di circa 30.000 euro. Pertanto se sin dall’inizio della carriera si inizia ad accumulare il risparmio si dovrebbe avere da parte orientativamente una somma pari a 3 volte la retribuzione annua.
Quanto costa aprire un conto Intesa San Paolo?
Quanto mi costa Conto di Base? Le spese per il Conto di Base sono di 30 euro all’anno, se non vengono effettuate operazioni superiori a quelle previste nell’apposita tabella. Se rientri nelle fasce socialmente svantaggiate ricevi un trattamento pensionistico fino a 18.000 euro lordi annui il canone è gratuito.
Quanto costa aprire un conto in banca Intesa?
Il conto Base di Intesa San Paolo anch’esso non implica costi per l’apertura. Per quanto riguarda i costi di gestione ti possiamo dire che le spese previste sono quelle collegate al canone annuo, che è pari ad un importo di 30 euro. Tuttavia alcune tipologie di utenti sono esonerate dal pagamento del canone.
Quale banca con meno spese?
Conti correnti con costi più bassi 2021
Nel caso degli istituti tradizionali, il quadro è il seguente: Unicredit: My Genius Gold, Icc 178 euro. Intesa: Xme, Icc 204,80 euro. Mps: Mio Plus, Icc 92,60 euro.
Qual è la migliore banca al momento?
Migliori banche in Italia secondo il CET 1 della BCE
Qual è la banca italiana più affidabile?
La classifica delle Migliori Banche italiane: quali sono quelle più sicure
Cosa serve per aprire un bancomat?
Come aprire un bancomat
- – permesso dell’ispettorato fiscale;
- – conto bancario;
- – contratto con il fornitore;
- – contratto di locazione;
- – capitale iniziale.