Per votare alle primarie non bisogna necessariamente essere tesserati al PD: possono esprimere il loro voto tutti i cittadini UE ed extra UE, i residenti all’estero e i fuori sede, e i ragazzi dai 16 ai 18 anni purché effettuino la registrazione online, versino un piccolo contributo di almeno 2 euro e in possesso di tessera elettorale valida e documento di identità.
Per votare alle Primarie del Pd bisogna recarsi nei circa 7 mila tra seggi, gazebo ed allestimenti nei circoli Pd di tutta Italia. Le votazioni si svolgeranno domenica 3 marzo dalle 8 del mattino fino alle 20. Per conoscere il proprio seggio elettorale basta andare sul sito delle Primarie del Pd (https://www.pdprimarie2019.it) ed inserire: