Iva 21 Da Quando?

76) ha disposto l’aumento dell’aliquota Iva ordinaria dal 21 al 22% a decorrere dal 1° ottobre 2013. Pertanto, gli operatori economici dovranno applicare, già da oggi, la nuova aliquota.
IVA al 21 percento, da quando? La legge di conversione del decreto legge n°138/2011 approvata il 14/09/2011, e pubblicata oggi 16 settembre 2011, prevede fra l’altro, l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota ordinaria IVA che passa dal 20% al 21 percento.

Da quando l’IVA è al 22%?

Da quando l’Iva è al 22%? facciamo una breve cronistoria degli aumenti. A decorrere dal 01/10/1997, l’aliquota Iva del 19 % passa al 20 % viene soppressa quella del 16% (articolo 1, comma 5 del Dl 328/97 ) Con decorrenza 1 ottobre 1997 (sostituiscono 4% – 10% – 16% – 19%) DL. 328 del 29/9/97

Qual è l’aliquota IVA ordinaria?

Ad oggi l’aliquota IVA ordinaria è al 22% ed è la percentuale più alta dal momento della sua introduzione. L’IVA infatti venne introdotto nel 1973 e si attestava al 12%. Ecco di seguito una tabella delle aliquote IVA negli anni, in Italia, per considerare le variazioni che ci sono state nel corso del tempo:

Quali sono le aliquote IVA in Italia?

Le attuali aliquote IVA vigenti in Italia, sono tre: 4% -> aliquota minima-> è la percentuale che si paga sui prodotti di primaria importanza, come panetteria, generi alimentari, ecc.

Come cambia L’aliquota IVA?

A decorrere dal 17/09/2011, l’aliquota Iva del 20% passa al 21% (D.L. n. 138/2011 Manovra bis, con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 148/2011 ) A decorrere dal 01/10/2013, l’aliquota Iva del 21% passa al 22% (articolo 40, comma 1-ter, decreto legge 6 luglio 2011, n. 98) Le aliquote IVA attualmente in vigore

Leave a Reply

Your email address will not be published.